
Il Lago Maggiore è ben collegato sia con la Pianura Padana sia con i paesi dell'Europa Centrale. Alla strada del Sempione e alla litoranea di collegamento con la Svizzera lungo la linea Nord Occidentale, si sono aggiunte la ferrovia Arona-Domodossola (1905) e la galleria del Sempione (1906). Da Arona a Sesto Calende, nella zona meridionale, transitano le linee ferroviarie provenienti da Milano, Genova, Torino. L'autostrada dei Laghi A8 collega rapidamente il lago a Milano. Ad Arona si giunge anche attraverso la statale 32, mentre tutta la sponda occidentale sino a Stresa è costeggiata dalla statale 33 del Sempione. Allo stesso modo, sia Stresa che Laveno sono collegate via strada e per ferrovia FF.SS. con Milano, Genova, Torino e la Svizzera.
Da Laveno parte per Milano anche la linea FNM (Ferrovie Nord Milano), mentre di recente realizzazione (1995) è l'autostrada dei Trafori A26 che collega la sponda occidentale del lago con Alessandria, con la Liguria e con la Milano-Torino. Locarno, in territorio Elvetico, è a sua volta collegata all'Europa Centrale per ferrovia e strada attraverso i valichi del Gottardo e del San Bernardino e del Sempione. L'aeroporto internazionale di Milano-Malpensa è infine a soli 26 chilometri da Arona, mentre Magadino, all'estremità nord-orientale, in territorio svizzero, è servita da un aeroporto turistico